Il 31 marzo in Messico si celebra il “Día del taco” (Giornata del taco). Senza dubbio uno tra i piatti più emblematici della gastronomia messicana, molto conosciuto a livello internazionale e che fa parte importante dell’identità del messicano. C’è una grande varietà di tacos in Messico, tutti hanno come comune denominatore la tortilla, che può […]
Latest Posts
Festeggiamenti e giornate dedicate ai fagioli
In questo articolo parliamo dei festeggiamenti e delle giornate dedicate ai fagioli che accompagnano le nostre tavole fin dall’antichità. Con particolare enfasi parleremo delle celebrazioni che si svolgono in Messico e in Italia. Facendo riferimento al genere “phaeseolus vulgaris” ricordiamo che il fagiolo è arrivato nel vecchio continente dall’America, ed oggi, grazie al suo valore […]
Yahualica e Habanero: i due peperoncini messicani con denominazione di origine
Yahualica e Habanero della penisola dello Yucatan sono i due peperoncini messicani che vantano una denominazione di origine. In questo articolo pubblicato per la prima volta sulla Rivista Colibrì ve ne parlo. “Ahora es cuando, chile verde, le has de dar sabor al caldo” – “ora è quando, peperoncino verde, dovrai dargli sapore al brodo”-, […]
Panna cotta con salsa di melograno
Per fare questa ricetta di panna cotta con salsa di melograno ho adoperato della vaniglia messicana e dei melograni di stagione che vengono coltivati qui in Italia.
Dal Messico: la vaniglia che ha profumato il mondo
Tutto è iniziato in Messico molti anni fa, quando l’antico popolo chiamato Totonaca, stabilito a nord di Veracruz e Puebla, scoprì, nascosto nella giungla, un profumo intenso che proveniva da un fiore nero, la vaniglia, lo chiamarono xahnat che significa “fiore nascosto”. Più tardi gli Aztechi gli diedero il nome di tlilxóchitl, che significa fiore […]
Il “ponche navideño” in Messico: profumi di natale
In Messico è molto comune preparare il “ponche navideño” nel periodo natalizio, durante i nove giorni delle “posadas”, le feste che precedono il natale.